VILLAZUK

ARTISTA
Booking & Management

VILLAZUK

Band

Domenico Scarcello

Voce e chitarra acustica

Andrea Minervini

Basso elettrico

Alessio Sisca

Batteria

Simone Stellato

Piano e synth

Francesca Paola Sirianni

Violino

I VillaZuk si formano nella Presila cosentina nel 2009 e danno forma ad una canzone cantautorale fondendo caratteri stilistici variegati, mescolati in un calderone che ha ritmiche dinamiche, colori e tinte in levare, spiccato senso melodico e una scrittura immaginifica, dotata di innegabile espressività.

La band è composta da Domenico Scarcello (voce e chitarra acustica), Andrea Minervino (basso elettrico), Alessio Sisca (batteria), Giuseppe Santelli (piano e synth) e Domenico Battista (tromba), un gruppo di “indignados” che danno voce, con le loro canzoni, a una protesta pacifica contro le ingiustizie e le disuguaglianze sociali. La loro forza è quella musica che grida la voglia di cambiamento, con il ritorno alle cose semplici, il recupero delle tradizioni.

I testi delle loro canzoni si adattano armoniosamente alla metrica del verso musicale dando vita a liriche evocative che rifiutano la retorica e lasciano il segno.

Curriculum artistico:

2010 – Fanno la loro prima apparizione live e vincono il concorso nazionale Bside Music Contest, aggiudicandosi il premio “Mini-Tour in Italia” fra 76 gruppi provenienti da tutta Italia.
Pubblicano il primo lavoro discografico: “… a colorare libertà”

2011 – Il brano “Fiorecrì” viene scelto come sigla del video di presentazione del ConcertOne a favore del SI per il Referendum 2011, evento organizzato dal comitato del SI4fest, tenutosi in Piazza del Popolo a Roma, il 10 Giugno 2011. Nel video, proiettato all’inizio e alla fine del concerto, e trasmesso sui circuiti televisivi, appaiono parole di numerosi artisti noti (tra cui Luciano Ligabue, Leo Gullotta, Ficarra e Picone etc.).

– Condividono palchi importanti con Manu Chao, 24 Grana, Alborosie, Giuliano Palma, Dario Brunori, Perturbazione.
– Numerose stazioni radiofoniche nazionali (tra cui RaiRadio1) trasmettono i brani dell’album “…a colorare Libertà”
– Dal 28 Febbraio al 27 Maggio 2011, dopo aver preso parte ad un corso di formazione a Zaandam in Olanda, fanno parte del progetto Europeo PEETA (Personal Effectiveness and Employability Through the Arts), svolto nelle Case Circondariali di diverse nazioni, e per la prima volta in Italia – nel loro caso quella di Cosenza – tenendo un corso teorico-pratico basato sulla musica e sulla scrittura delle canzoni, promosso dall’Associazione Inglese SuperAct.

2013 – Il brano “Fiorecrì” viene incluso nella compilation Meet’n’Radio di Febbraio 2013, promossa dal M.E.I e da On Mag Promotion e in rotazione su oltre 200 Radio e 400 WebRadio.
– A giugno viene pubblicato il secondo lavoro discografico: “Meno male Robertino” co-prodotto da Angelo Sposato e dalla Sud Studio Digital Sound. I brani nascono nella natura incontaminata di Lorica e risentono fortemente degli umori e le ispirazioni di questo luogo.
– Ad Agosto 2013 si aggiudicano il premio “San Francesco Saverio”, riconoscimento che viene conferito ogni anno alle eccellenze Calabresi.
– Il 16 ottobre esce in anteprima esclusiva su Rockit, principale portale della musica italiana, il video del primo singolo “Tutt’uno”, estratto dall’album “Meno male Robertino”. La regia è affidata al giovane videomaker indipendente Giacomo Triglia. Il brano è un’esortazione al ritrovamento della bellezza perduta. Alla riappropriazione di un tempo purificato dalle incombenze ma soprattutto dai falsi miti del quotidiano. Abbandonare gli oggetti, i conflitti, i malumori e perdersi nella natura, falla infiltrare ovunque. Nei colori che si riaccendono, nell’anima che si gonfia di desideri leggeri.

“Tutt’uno” fa parte della compilation Meet’n’Radio di Ottobre 2013, in rotazione su oltre 1000 tra Radio e WebRadio in Italia e nel mondo.
–  Nei mesi di Novembre e Dicembre 2013 i VillaZuk fanno parte della classifica ufficiale Indie Music Like, la classifica dei brani indipendenti più ascoltati in Italia.
–  Il video di “Tutt’uno” viene selezionato per la compilation Meet’n’TV di Dicembre 2013, in onda su più di 200 TV e WebTV.

2014 – Il video di “Tutt’uno” si posiziona nella classifica MuziKult – Video Chart di Aprile 2014
Nell’inverno 2014 la band è in tour nelle maggiori città del Belpaese, impegnata nella promozione del secondo album.
–  Raggiungono la fase finale del concorso 1MFestival 2014, posizionandosi tra i primi 8 gruppi su oltre 500 selezionati.
–  Vincono il Premio della Critica “Amnesty International – Voci per la Libertà“ 2014.

2015 – Impegnati nel progetto “La Musica per un nuovo inizio” nella Casa Circondariale di Cosenza, promosso dalle associazioni LiberaMente e Promidea.
– Vengono selezionati da Radio3 Rai, in collaborazione con MIUR, MAECI, Accademia della Crusca e ASLI per partecipare alla Giornata ProGrammatica, per sensibilizzare all’uso della lingua italiana, durante la settimana della lingua italiana nel mondo.

2016 – Vincono il premio Ninfeo in Art per essersi distinti in Calabria nella categoria Musica.

2017 – In estate viene pubblicato il singolo “Quando tutti dormono”, singolo che si piazza subito nelle prime posizioni della classifica Indie Music Like e che anticipa l’uscita del terzo album della band.
– A luglio conquistano il podio come vincitori assoluti della finale regionale Calabria del Premio De Andrè, premiati da Carlo Massarini.
– Ad agosto partecipano poi alle semifinali nazionali del Premio De Andrè e vengono selezionati tra i 13 finalisti nazionali.

2018 – Entrano in finale per il premio Musica contro le mafie tenutasi all’Auditorium Parco della Musica di Roma
– Vincono il Premio speciale “Primo Maggio Roma”, grazie al quale parteciperanno direttamente alla finale nazionale del contest 1M Next 2019.

Info

Condividi sui Social