Titolo

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Category Archive News

Nuovo videoclip di Leon Vulpitta Pantarei & RENANERA

Leonpantarei & Renanera – I Fimmini vannu a mari primo singolo del cd RHYTHMOLOGY

MUSIC Leon Pantarei/ Antonio Deodati/ C. Derosa
LYRICS Leon Pantarei
ALBUM Rhythmology
LABEL WMusic
PUBLISHING iCompany/Sudstudio
REGIA, POST PRODUZIONE, MONTAGGIO VIDEO Luigi Simone Veneziano
AIUTO REGIA Andrea Ras
REDACTRESS Marisa Casciaro
BOOKING Sud Studio Digital Sound

info:booking@sudstudio.it

Nel cast artistico da oggi anche Leon Pantarei con i Renanera

Nel cast artistico della Sud Studio Digital Sound da oggi anche Leon Pantarei & Renanera con il loro nuovo progetto artistico Rhythmology, prodotto da WMusic.

Il primo lavoro discografico di Leon Pantarei,Guru” della Groove Therapy, multi-percussionista, musicoterapeuta, cantante, con i Renanera, band lucana dal sound elettronico di matrice etnica, è prodotto dalla nuova label della world music italiana WMusic.

Rhythmology è il nome del nuovo progetto discografico e “live” in cui la vocazione Etno della musica World incontra la musica Dance, attraverso l’universale linguaggio del ritmo e della percussione. Un progetto italiano del Sud, che si allinea alle più moderne produzioni internazionali, mescolando Sound, Groove, Fascino vocale, testi in calabro siciliano e nei vari idiomi del Mondo con la travolgente forza ritmica del “live”.

La strepitosa performance percussiva di Leon, la sua voce calda e misteriosa, i suoi grooves ancestrali, uniti alla magnifica vocalità di Unaderosa (voce dei Renanera) e ai suoni elettronici concepiti da Antonio Deodati (tastierista e produttore dei Renanera), danno vita a una proposta live capace di scaldare qualsiasi arena e di ipnotizzare ogni cuore, ogni corpo, ogni tipo di pubblico, destinata a scuotere e a far ballare l’intera Penisola col suo irresistibile battito World Dance.

Per info: booking@sudstudio.it

iCompany affida ad Angelo Sposato la direzione della nuova etichetta discografica WMusic Italia

La prestigiosa iCompany ha affidato la direzione della nuova etichetta discografica WMusic Italia a Angelo Sposato, founder e amministratore della Sud Studio Digital Sound, totalmente dedicata alla produzione e alla distribuzione della World Music italiana.

La grande passione e l’impegno profuso in oltre 20 anni di professione ha condotto Angelo fino a questo importante traguardo. Di seguito le sue dichiarazioni:

«20 anni fa con la mia band, i Konsentia, iniziavo un percorso di ricerca musicale, fusione di strumenti tradizionali e musica elettronica. Ho macinato tanti km seguendo i tour di diversi artisti e realizzando diversi dischi in studio. Oggi mi viene data una nuova opportunità, iCompany mi ha affidato la direzione della nuova etichetta discografica WMusic Italia, totalmente dedicata alla produzione e alla distribuzione della World Music italiana.

La musica per me è amore e sacrificio, fusione perfetta per realizzare un sogno.

Ringrazio chi, in questi anni, mi è stato a fianco, la mia famiglia, Massimo Bonelli per l’opportunità che mi ha offerto, tutti gli artisti che hanno scelto la Sud Studio Digital Sound per i loro progetti artistici e musicali e tutto lo staff della Noise Live Events».

Il comunicato ufficiale di iCompany

Hosteria di Giò in concerto nei “Rifugi InCantati” delle vette silane

L’edizione 2019 di “Rifugi Incantati”, il festival organizzato dal Gruppo Azione Locale SILA e dedicato agli interventi artistici nei luoghi simbolo del percorso turistico e naturalistico dell’altopiano silano cosentino, ospiterà il concerto in diurna degli Hosteria di Giò che si terrà sabato 9 marzo alle ore 15.00 presso il Rifugio Montescuro, Celico (CS).

L’evento è inserito all’interno del contenitore di valorizzazione e promozione turistica “Sapori e colori lungo le sponde dei laghi silani”, evento culturale storicizzato e finanziato dalla Regione Calabria. L’esibizione della band concluderà la giornata del 9 marzo che prevede, tra l’altro, una ciaspolata al mattino e il pranzo tipico con un menu dedicato ai “Sentieri del Gusto”.

Il concerto live unito ai panorami mozzafiato della Sila darà agli spettatori la possibilità di vivere la simbiosi tra natura e tradizione popolare, con uno spettacolo irripetibile ed emozionante.

Lo show di Mimmo Cavallaro conclude il Carnevale tradizionale di Tricarico

Mimmo Cavallaro e la sua band animeranno il Carnevale tradizionale di Tricarico (MT), una manifestazione che si tramanda di anno in anno, tra le più note a livello nazionale ed europeo

Il carnevale di Tricarico, caratterizzato dalle maschere delle mucche e dei tori che rappresentano una mandria in transumanza, è una delle manifestazioni più importanti della regione. Le campane delle Maschere tricarichesi quest’anno hanno suonato sulle gondole del Carnevale di Venezia e una delegazione dei teatranti carnescialeschi ha raggiunto addirittura Salonicco, in Grecia.

Domenica 10 marzo sarà la giornata conclusiva della manifestazione, con la sfilata tradizionale che inizierà sin dal mattino per concludersi in bellezza in piazza Garibaldi con il concerto di Mimmo Cavallaro alle ore 20.30, che aprirà la scena allo show conclusivo della “Morte e distruzione di Carnevale e pianto di Quaremma”.

Hosteria di Giò, tra successi e iniziative di solidarietà

Un periodo invernale ricco di impegni solidali e soddisfazioni artistiche per il gruppo folk della Presila cosentina che ha festeggiato il nuovo anno incassando il premio “Strumenti e Musica” per la migliore composizione in stile World Music, all’interno della ottava edizione di Etnie Musicali International Folk Contest del Festival del Saltarello di Città Sant’Angelo (PE), evento ideato ed organizzato dall’Associazione Interamnia World Music e finalizzato alla diffusione e rivalutazione di musiche e balli della tradizione popolare.

La band, da sempre sensibile alle tematiche sociali, durante le trascorse festività natalizie, ha inoltre partecipato a importanti eventi solidali. In data 20 dicembre Hosterià di Giò ha animato, tra canti e balli, la Cena di Solidarietà organizzata dall’Arcidiocesi Cosenza-Bisignano presso il Seminario arcivescovile di Rende (CS), in collaborazione con Casa Nostra Associazione di Volontariato, Caritas diocesana e Fondazione Casa San Francesco, offerta dal gruppo Despar alle persone bisognose della città.

Subito dopo capodanno la band si è esibita all’interno della Casa Circondariale di Cosenza, partecipando all’evento “Diciamo 33” promosso dalla ALT – Associazione Lotta Tumori di Cosenza, volto alla sensibilizzazione e prevenzione alla salute. A seguito di una esibizione live emozionante e coinvolgente, i ragazzi della band, acclamati in standing ovation dai presenti, hanno raccontato la propria storia legata alla diffusione e promozione delle tradizioni popolari della loro terra di origine. Presenti allo spettacolo anche le Autorità penitenziarie, la Direttrice e i Funzionari della Casa Circondariale che, visto il successo dell’iniziativa, hanno chiesto un “bis” per dare la possibilità a tutti gli ospiti di assistere all’evento. “Un’atmosfera incredibile che le parole non riescono a spiegare se non le vivi come le abbiamo vissute noi”, queste le parole della Presidente dell’ALT Anna Maria Rende la quale, insieme alla band, ha accolto l’invito per ripetere lo speciale “live” nei prossimi giorni.